Certificato EAC // Certificazione per i Mobili

Certificato EAC // Certificazione per i Mobili

La certificazione EAC per i mobili viene effettuata in conformità alle disposizioni del Regolamento Tecnico TR CU 025/2012 dell'Unione Economica Eurasiatica. Il Regolamento Tecnico TR CU 025/2012 definisce i requisiti di sicurezza per i mobili. L'obiettivo dei requisiti dei Regolamenti tecnici è quello di proteggere la vita e la salute dei cittadini e dei loro beni nell'Unione Economica Eurasiatica (UEE).

Inoltre, il marchio EAC ha lo scopo di proteggere i consumatori e gli utenti da usi impropri e informazioni fuorvianti. Nell'Unione Europea, i mobili e gli accessori per la casa non sono soggetti alla marcatura CE obbligatoria. Nell'Unione Economica Eurasiatica, una linea guida speciale si applica alla conferma della conformità e alla marcatura dei mobili. Dopo aver dimostrato la conformità, il produttore riceve una Dichiarazione EAC per i mobili o un Certificato EAC per i mobili valido in Russia, Armenia, Kazakistan, Bielorussia e Kirghizistan.

Applicazione del Regolamento Tecnico TR CU 025/2012

Il Regolamento tecnico TR CU 025/2012 sulla sicurezza dei mobili fornisce norme di sicurezza sui mobili, sugli accessori per la casa e sulla loro applicazione. L'obiettivo è garantire la protezione della vita e della salute umana, animale e vegetale nell'Unione economica eurasiatica.

Inoltre, la direttiva protegge la proprietà e l'ambiente. I mobili e i set di mobili per uso privato e commerciale sono soggetti alla certificazione EAC secondo il TR CU 025/2012 nell'Unione Economica Eurasiatica.

Certificazione EAC dei Mobili

In primo luogo, occorre stabilire a quale gruppo di prodotti appartengono i mobili o gli accessori per la casa.

Le seguenti caratteristiche del prodotto sono importanti per la classificazione dello stesso:

  • Caratteristiche di base
  • Caratteristiche tecniche
  • Specifiche del prodotto
  • Gamma di applicazioni
  • Design

Durante la classificazione dei mobili o degli accessori per la casa, viene determinato il metodo di certificazione. La prova di conformità EAC in conformità alle disposizioni del TR CU 025/2012 - Sulla sicurezza dei mobili e degli accessori per la casa può essere rilasciata come certificazione EAC o come dichiarazione EAC.

I seguenti prodotti non sono soggetti alla valutazione di conformità EAC secondo le disposizioni del TR CU 025/2012:

  • Mobili per dentisti
  • Mobili per uso medico
  • Mobili per uso veterinario
  • Mobili usati
  • Mobili per l'industria aeronautica
  • Mobili per l'industria navale
  • Mobili per l'industria ferroviaria
  • Mobili per scopi pubblicitari
  • Campioni di mobili
  • Mobili antichi

Alcuni mobili possono essere soggetti a requisiti di conformità anche in base ad altri Requisiti Tecnici, ad eccezione del TR CU 025/2012. Inoltre, alcuni mobili possono richiedere ulteriori prove di conformità, in particolare quando si tratta di mobili per bambini e attrezzature per la casa. I mobili per bambini e le attrezzature per la casa sono soggetti alla certificazione EAC. Le norme dettagliate per i mobili per bambini e le attrezzature per la casa sono contenute nel TR CU 025/2012 - Sulla sicurezza dei mobili e degli accessori per la casa. Inoltre, in alcuni casi è necessario osservare i requisiti di sicurezza previsti da altri Regolamenti tecnici degli Stati dell'UEE. Di solito ciò avviene quando l'elettronica è integrata in un mobile (ad esempio l'illuminazione a LED).

Se l'elettronica con corrente alternata tra 50 e 1.000 volt o corrente continua tra 75 e 1.500 volt è inclusa nel contenuto della consegna di mobili e accessori per la casa, questo mobile è sempre soggetto al TR CU 025/2012 sulla sicurezza dei mobili e degli accessori per la casa, nonché al TR CU 004/2011 sulla sicurezza delle apparecchiature a bassa tensione e al TR CU 020/2011 sulla compatibilità elettromagnetica.

Per la Certificazione EAC o la Dichiarazione EAC secondo il Regolamento Tecnico TR CU 025/2012, sono richiesti i seguenti documenti:

  • Descrizione dettagliata del prodotto
  • Nome del prodotto originale
  • Numero di tariffa doganale
  • Registri di prova
  • Manuale di istruzioni
  • Disegni tecnici
  • Scheda tecnica
  • Certificato del sistema di gestione della qualità
  • Protocolli dell'audit di produzione per la produzione in serie
  • Certificati come CE, ISO, DIN, GOST, EAC o CB

I documenti devono essere redatti in russo e/o nella lingua ufficiale del rispettivo Stato membro dell'Unione economica eurasiatica. In alcuni casi sono richiesti ulteriori documenti e documentazioni. Per informazioni più dettagliate, contattateci.

Processo di Certificazione EAC dei Mobili

Sette passi per una valutazione di conformità EAC di successo:

  1. Applicazione
  2. Analisi del prodotto
  3. Classificazione del prodotto
  4. Esame del prodotto
  5. Etichettatura EAC dei prodotti
  6. Rilascio del documento di approvazione EAC
  7. Iscrizione nel Registro unificato degli Stati dell'UEE

Durata della Validità della Certificazione EAC

La Certificazione EAC o la Dichiarazione EAC vengono rilasciate per una singola consegna o per una produzione in serie per un periodo da 1 a 5 anni, a seconda del tipo di prodotto e del suo ambito di fornitura. Nella maggior parte dei casi, la Certificazione EAC viene rilasciata per 2 o 3 anni e la Dichiarazione EAC per 4 o 5 anni.

Certificato EAC per Mobili e Accessori per la Casa

La certificazione EAC viene effettuata da un fornitore di servizi di certificazione. Il richiedente può scegliere autonomamente il fornitore di servizi di certificazione. Il fornitore di servizi di certificazione deve essere accreditato per la certificazione EAC dei mobili secondo il TR CU 025/2012. Per la certificazione EAC di mobili e accessori per la casa, si applicano le procedure di certificazione 1C, 2C e 3C.

I dettagli delle procedure sono riportati nell'Allegato 4 del Regolamento Tecnico TR CU 025/2012. In caso di certificazione di prodotti di produttori stranieri, la domanda di certificazione può essere presentata solo dal rappresentante autorizzato del produttore.

Procedura di certificazione EAC:

  • 1C, 2C - Certificazione EAC per la produzione di serie
  • 3C - Certificazione EAC per la produzione singola

Dichiarazione EAC per Mobili e Accessori per la Casa

La dichiarazione EAC viene effettuata in base alle specifiche del produttore di mobili e accessori per la casa. La prova della conformità EAC è fornita dal richiedente o dal suo rappresentante autorizzato. Anche le informazioni contenute nella Dichiarazione EAC sono fornite dal richiedente o dal suo rappresentante autorizzato.

Il fornitore di servizi di certificazione è responsabile dell'esecuzione della Dichiarazione EAC. In caso di dichiarazione EAC di prodotti di produttori stranieri, la richiesta di dichiarazione EAC può essere effettuata solo dall'importatore o dal rappresentante autorizzato del produttore.

Procedura di dichiarazione EAC:

  • 1D, 3D, 6D - Dichiarazione EAC per la produzione in serie
  • 2D - Dichiarazione EAC per la consegna in serie
  • 4D - Dichiarazione EAC per produzione singola

Marcatura EAC dei Mobili

I prodotti certificati EAC sono etichettati con un marchio EAC dell'Unione doganale. In questo modo, la conformità EAC ai regolamenti tecnici dell'Unione Economica Eurasiatica è confermata. L'immissione sul mercato di mobili e accessori per la casa senza l'appropriato marchio EAC è punibile con una pesante multa e la confisca della merce.

Requisiti per la marcatura EAC:

  • Schema di colore monocromatico
  • Dimensioni di almeno 5 mm
  • Contrasto cromatico evidente con la superficie
  • Buona leggibilità per tutta la durata del prodotto

EAC Commercializzazione di Mobili

Le informazioni per i consumatori sui mobili sono fornite sotto forma di marchio EAC, istruzioni di montaggio e manuali operativi. Il marchio EAC viene fornito in russo e/o nella lingua ufficiale di uno degli Stati membri dell'UEE.

Le seguenti informazioni devono essere riportate sull'etichetta del mobile:

  • Nome del prodotto
  • Logo del produttore
  • Paese di produzione
  • Informazioni sul produttore
  • Informazioni sull'importatore
  • Informazioni sul rappresentante autorizzato
  • Data di produzione
  • Durata di utilizzo
  • Marchio EAC
  • Periodo di garanzia

Per i mobili e gli accessori per la casa certificati EAC, l'etichetta deve essere presente nell'imballaggio insieme alle istruzioni di montaggio e al manuale d'uso.

Durata e Costi della Certificazione EAC

Il tempo di preparazione della Dichiarazione EAC secondo il Regolamento Tecnico TR CU 025/2012 varia notevolmente a seconda del tipo di prodotto. Nella maggior parte dei casi, sono necessari circa 30 giorni lavorativi per l'emissione della Dichiarazione EAC. Per informazioni dettagliate sulla Dichiarazione EAC secondo il TR CU 025/2012, contattateci.

Rappresentante Autorizzato per la Certificazione 

Secondo i regolamenti degli Stati dell'UEE, per richiedere una dichiarazione EAC è necessario che il produttore abbia una sede legale nel territorio economico dell'Unione doganale (UDC). Pertanto, un rappresentante del produttore è tenuto a svolgere le procedure di dichiarazione EAC nell'Unione doganale. Spesso, un partner commerciale del produttore degli Stati dell'UEE funge da richiedente.

È necessario tenere presente che in seguito solo questo partner ha il diritto esclusivo di distribuzione per l'intero periodo di certificazione e deve rilasciare un'autorizzazione per l'uso della dichiarazione per tutti gli altri partner commerciali. In queste situazioni, il produttore diventa dipendente dal suo partner commerciale, che ha agito come persona contrattuale autorizzata per la dichiarazione EAC. Se desiderate rimanere indipendenti dai vostri singoli distributori, possiamo organizzare per voi una persona contrattuale legale.

Questo compito può essere svolto dalla nostra filiale russa. Dopo la certificazione, rilasceremo a tutti i vostri partner commerciali l'autorizzazione a utilizzare la Dichiarazione EAC. Nel caso in cui decidiate, nel tempo, di separarvi da alcuni distributori o di assumerne di nuovi, vi sosterremo nelle vostre decisioni e di conseguenza ritireremo o ricreeremo l'autorizzazione.

Basi della Certificazione EAC per i Chimici 

L'istituzione dell'Unione doganale tra i singoli Stati dell'UEE ha armonizzato le norme e gli standard di ciascuno Stato in un unico sistema. In tutti gli Stati partecipanti dell'Unione Economica Eurasiatica, la richiesta e il processo di certificazione EAC si svolgono secondo lo stesso principio. La base giuridica è l'Istituzione dei moduli unificati per la preparazione dei documenti all'interno dell'Unione doganale del 09.12.2011, N896.

La base giuridica della certificazione EAC è stata stabilita dalla Decisione sui regolamenti tecnici nell'Unione doganale del 18.07.2010, N319 e dalla Decisione sulla standardizzazione unificata nell'Unione doganale del 07.04.2011, N620. La certificazione EAC e la dichiarazione EAC di mobili e accessori per la casa sono effettuate in conformità alle disposizioni del Regolamento tecnico TR CU 025/2012 - sulla sicurezza dei mobili e degli accessori per la casa.

I Nostri Servizi

Offriamo ai nostri clienti i seguenti servizi:

  1. Esecuzione della certificazione EAC per mobili e accessori per la casa
  2. Esecuzione della dichiarazione EAC per mobili e accessori per la casa
  3. Consulenza per la dichiarazione EAC di mobili e accessori per la casa
  4. Consulenza per la certificazione EAC di mobili e accessori per la casa
  5. Consulenza per l'etichettatura EAC di mobili e accessori per la casa

Per ulteriori informazioni sulla certificazione EAC di mobili e accessori per la casa, non esitate a contattarci.

RICHIESTA